Il Necronomicon
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Il Necronomicon
Secondo Lovecraft, il Necronomicon (in arabo: Al Azif) sarebbe un testo di magia nera redatto dall'"arabo pazzo" Abdul Alhazred, vissuto nello Yemen nell'VIII secolo e morto a Damasco in circostanze misteriose
In effetti la mia creazione si rivolge al Necronomicon Ex-Mortis, spesso chiamato solo Necronomicon (uno pseudobiblium) ideato da Sam Raimi per la sua serie cinematografica La casa.
iniziamo col deturpare un libro del quale non ci frega niente... gli estirpiamo tutte le pagine interne facendo attenzione a non rovinare la costola...
dopodichè con una pistola di colla a caldo si effettuano le seguenti striature... si disegna una sorta di volto deformato, più somigliante possibile al libro che appare nel film....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la colla a caldo si asciuga rapidissimamente... quindi l'operazione va fatta decisa e senza perderci troppo tempo...
una volta asciugata (come detto questo avviene molto velocemente) si passa alla verniciatura totale con vernice nera acrilica...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovviamente anche l'interno va verniciato...
mentre si aspetta l'asciugatura, prepariamo le pagine che abbiamo preventivamente stampato fronte/retro..... le pagine vanno ritagliate, poi accartocciate e stese nuovamente... poi una bruciacchiata sui bordi... in modo da creare un effetto antico...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
a questo punto si procede con una bella spennellata sul marrone con pennello asciutto....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
e poi....basta finito... mettete le pagine sciolte all'interno del Necronomicon e il gioco è fatto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ah... poi mi sono cimentato nella costruzione di un cofanetto per contenere la trilogia della Casa, tutto fatto a mano ovviamente...in legno e vera pelle, non umana come vorrebbe la tradizione, ma vera pella......
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

In effetti la mia creazione si rivolge al Necronomicon Ex-Mortis, spesso chiamato solo Necronomicon (uno pseudobiblium) ideato da Sam Raimi per la sua serie cinematografica La casa.
iniziamo col deturpare un libro del quale non ci frega niente... gli estirpiamo tutte le pagine interne facendo attenzione a non rovinare la costola...
dopodichè con una pistola di colla a caldo si effettuano le seguenti striature... si disegna una sorta di volto deformato, più somigliante possibile al libro che appare nel film....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la colla a caldo si asciuga rapidissimamente... quindi l'operazione va fatta decisa e senza perderci troppo tempo...
una volta asciugata (come detto questo avviene molto velocemente) si passa alla verniciatura totale con vernice nera acrilica...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovviamente anche l'interno va verniciato...
mentre si aspetta l'asciugatura, prepariamo le pagine che abbiamo preventivamente stampato fronte/retro..... le pagine vanno ritagliate, poi accartocciate e stese nuovamente... poi una bruciacchiata sui bordi... in modo da creare un effetto antico...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
a questo punto si procede con una bella spennellata sul marrone con pennello asciutto....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
e poi....basta finito... mettete le pagine sciolte all'interno del Necronomicon e il gioco è fatto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ah... poi mi sono cimentato nella costruzione di un cofanetto per contenere la trilogia della Casa, tutto fatto a mano ovviamente...in legno e vera pelle, non umana come vorrebbe la tradizione, ma vera pella......

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Zio Tibia- -- USER MAKER --
- Messaggi : 1291
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 52
Località : Roma
Re: Il Necronomicon
Fab Jim ha scritto:ottima realizzazione Gian !![]()
e le pagine interne dove le hai recuperate?
grazie Fab... le pagine le ho reperite in rete... alcune sono proprio del libro che appare nella trilogia altre sono di Lovecraft...

Zio Tibia- -- USER MAKER --
- Messaggi : 1291
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 52
Località : Roma
Re: Il Necronomicon
Zio Tibia ha scritto:Fab Jim ha scritto:ottima realizzazione Gian !![]()
e le pagine interne dove le hai recuperate?
grazie Fab... le pagine le ho reperite in rete... alcune sono proprio del libro che appare nella trilogia altre sono di Lovecraft...![]()
la cosa è molto affascinante . ...insomma ti sei quasi ricreato il libro di scena vero e proprio .....
Re: Il Necronomicon
Fab Jim ha scritto:
la cosa è molto affascinante . ...insomma ti sei quasi ricreato il libro di scena vero e proprio .....
si...diciamo che ho cercato di avvicinarmi il più possibile... comunque è una vera caxxata farlo... è veramente alla portata di tutti... ci vuole solo fantasia e voglia di fare...

Zio Tibia- -- USER MAKER --
- Messaggi : 1291
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 52
Località : Roma
Re: Il Necronomicon
Sai .......ho sempre avuto una predilezione per i libri misteriosi e occulti ......ne ho uno mio fatto a quattro mani nel 1982 con un mio amico di'infanzia .Massimo.
Quando sei ragazzino ....hai un mondo da scoprire .....anche una visita in soffitta può sembrare un esperienza che cela misteri .....e noi su questo libricino annotavamo le nostre esperienze ...o "avvistameti" ..di mostri o fantasmi.
Abbiamo visto "La casa" al cinema nell'estate del 1984 .....mi ricordo che il film era vietato ai minori di 14 anni (io ne avevo 13 nel 1984) ....ma riuscimmo ad entrare con un sorta di raccomandazione che non stò qui a descrivere.
Il film colpì molto il nostro immaginario ed anche questo illustre libro......qualcuno si coprì gli occhi in alcune scene cruente......
Rivederlo anni dopo .....purtroppo non mi ha fatto più effetto....anzi mi ha fatto quasi sorridere ...tipo vedere la sequenza della decomposizione con la plastilina in stop motion .
Ho sempre amato i film horror fin da piccolo......oggi purtroppo non avendo più quell'ingenuità e la possibilità di credere nella fantasia...... anche se li rivedo non mi fanno più lo stesso effetto .....è più forte l'eco del ricordo di quando lo vidi all'epoca...che non quello che mi dà vederlo ora....e la cosa mi dispiace molto ......non è cambiato il film ....sono cambiato io .....sono adulto e disilluso....che miseria ah ah ah ah ah ci metterei la firma per tornare a quei primi anni 80 con l'inconsapevolezza dei 13 anni. ......ma il tanto temuto mondo degli adulti ormai ci ha assorbiti come una spugna.
Comunque del ciclo amo maggiormente il primo film ....il secondo e il terzo cambiano totalmente registro ...sono dei sequel ,ma passano a tutt'altro genere cinematografico.
Quando sei ragazzino ....hai un mondo da scoprire .....anche una visita in soffitta può sembrare un esperienza che cela misteri .....e noi su questo libricino annotavamo le nostre esperienze ...o "avvistameti" ..di mostri o fantasmi.
Abbiamo visto "La casa" al cinema nell'estate del 1984 .....mi ricordo che il film era vietato ai minori di 14 anni (io ne avevo 13 nel 1984) ....ma riuscimmo ad entrare con un sorta di raccomandazione che non stò qui a descrivere.
Il film colpì molto il nostro immaginario ed anche questo illustre libro......qualcuno si coprì gli occhi in alcune scene cruente......
Rivederlo anni dopo .....purtroppo non mi ha fatto più effetto....anzi mi ha fatto quasi sorridere ...tipo vedere la sequenza della decomposizione con la plastilina in stop motion .
Ho sempre amato i film horror fin da piccolo......oggi purtroppo non avendo più quell'ingenuità e la possibilità di credere nella fantasia...... anche se li rivedo non mi fanno più lo stesso effetto .....è più forte l'eco del ricordo di quando lo vidi all'epoca...che non quello che mi dà vederlo ora....e la cosa mi dispiace molto ......non è cambiato il film ....sono cambiato io .....sono adulto e disilluso....che miseria ah ah ah ah ah ci metterei la firma per tornare a quei primi anni 80 con l'inconsapevolezza dei 13 anni. ......ma il tanto temuto mondo degli adulti ormai ci ha assorbiti come una spugna.
Comunque del ciclo amo maggiormente il primo film ....il secondo e il terzo cambiano totalmente registro ...sono dei sequel ,ma passano a tutt'altro genere cinematografico.
Re: Il Necronomicon
Bhe..Gianluca, sarà pure una cavolata farlo (come scrivi tu) ma hai fatto davvero una "figata"....
mi piace e sopratutto apprezzo in quanto conoscitore della Trilogia...


daredavid- -- STAFF --
- Messaggi : 5277
Data d'iscrizione : 08.11.12
Età : 51
Località : Sicily
Re: Il Necronomicon
Fab Jim ha scritto:Sai .......ho sempre avuto una predilezione per i libri misteriosi e occulti .....
Concordo su tutta la linea... malgrado il bambino che ero sia ancora forte in me, devo purtroppo fare i conti con la naturale maturità raggiunta... con le conoscenze acquisite... le cose viste... gli arcani scoperti... tutta la magia di quei tempi, oggi si dissolve come neve al sole... ma le emozioni che mi lasciarono certi film, furono così forti da lasciarmi dentro, ancora qualche traccia di mistero... e grazie a queste tracce riesco ancora ad emozionarmi davanti a certi film... ancor di più guardandoli con mio figlio e vedendo in lui le emozioni che io stesso provai in quei bellissimi anni 80...
L'euforia di mio figlio nell'avere una copia del Necronomicon ed il cofanetto della trilogia, mi da la carica ed egoisticamente alimenta il bambino in me...

Zio Tibia- -- USER MAKER --
- Messaggi : 1291
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 52
Località : Roma
Re: Il Necronomicon
daredavid ha scritto:Bhe..Gianluca, sarà pure una cavolata farlo (come scrivi tu) ma hai fatto davvero una "figata"....mi piace e sopratutto apprezzo in quanto conoscitore della Trilogia...
![]()
grazie David.. ormai il tempo per dedicarsi a queste cose è sempre meno... ma appena lo trovo, mi applico... il tempo restante penso a nuovi progetti...

Zio Tibia- -- USER MAKER --
- Messaggi : 1291
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 52
Località : Roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|